zVXY50bA7fc

Grano Romagnolo

Il grano è il primo e imprescindibile elemento del nostro lavoro.
MENU
riccionepiadina it grano-piadina-romagnola 001
italiano
english
  • Home
  • Azienda
    • Chi siamo
    • La nostra storia
    • Territorio
  • Materie prime
    • Grano Romagnolo
    • Olio
    • Strutto
    • Sale
    • Farine
    • Acqua
  • I nostri prodotti
    • Novità
    • Classiche e IGP
    • Bio
    • Senza glutine
    • Fornarina
    • Cassoni
    • Sfogliata
    • Fuori Frigo
    • Congelata
    • Testo romagnolo
    • Accessori
    • Tutti i prodotti
  • Ci hanno scelto
  • Referenze clienti
  • Video gallery
  • Contatti
  • Shop On Line
  • Progetti benefici
  • Lavora con noi
MENU
riccionepiadina it grano-piadina-romagnola 002
SCROLL

Il grano è il primo e imprescindibile elemento del nostro lavoro.

A Riccione Piadina abbiamo una devozione per il grano e lo trattiamo esattamente come facevano i nostri nonni.
Mia nonna andava nel campo dopo la mietitura e spigolava, ovvero raccoglieva ciò che era rimasto sul terreno, poi macinava nella mola del paese, a casa amalgamava con acqua e strutto e pazientemente aspettavamo che l’impasto maturasse diventando elastico e sodo.
Vogliamo permettere a tutti di sperimentare la bontà di questo straordinario frutto della terra, che cresce nella terra tipica romagnola, umida e mite, a ridosso del mare, che ci regala l’ingrediente principe della vera Piadina Romagnola.
riccionepiadina it grano-piadina-romagnola 003
Le tecniche di lavoro col tempo si sono evolute e ora il raccolto è completamente automatizzato.
Ciò che non è cambiato però sono l’amore e il legame con la tradizione che ancora adesso fieramente portiamo avanti.
Questo grano viene prodotto seguendo un sistema di rintracciabilità di filiera, secondo il quale le aziende agricole coinvolte rispettano strettamente un disciplinare di produzione che parte dalla dimostrazione che le superfici coltivate siano situate nella zona geografica definibile come Romagna, ovvero le province di Rimini, Forlì-Cesena, Ravenna e parte della provincia di Bologna.
riccionepiadina it grano-piadina-romagnola 004
Da oggi il grano tenero che abbiamo scelto per le nostre piadine romagnole ha certificazione di filiera ed è esclusivamente grano romagnolo certificato.
L’obiettivo è di creare valore per gli agricoltori, migliorare la sostenibilità ambientale e dare più certezze ai consumatori sulla provenienza delle materie prime.
Per avere dati certi sulla rintracciabilità, le aziende coinvolte nel progetto sono tenute a rendicontare ogni dato.
Partendo dalla situazione catastale e dalla quantità di sementi utilizzati, le aziende forniscono informazione in merito ai trattamenti e alle fertilizzazioni dei campi coltivati, fino ai numeri finali della trebbiatura.
In questo modo gli organi competenti al controllo possono verificare che quanto raccolto non ecceda quanto seminato, tenendo conto chiaramente delle situazioni ambientali e della resa del raccolto dell’anno stesso
riccionepiadina it grano-piadina-romagnola 005
Il grano mietuto viene poi stoccato in centri dedicati al grano di filiera. Ogni procedura è stata delineata in modo che i processi si svolgano nella più totale attenzione a non mettere a contatto il grano derivante dalle produzioni di filiera con il resto del grano tenero lavorato dal molino.
Anche la lavorazione del grano e la trasformazione in farina sono svolte seguendo specifiche fasi collaudate che consentano di evitare contaminazione crociata.
Questo per un duplice intento. Da una parte per valorizzare e mostrare a tutti il grande amore che proviamo per il nostro territorio e per le realtà agricole che ne fanno parte.
Dall'altra per offrire sempre ai nostri clienti il miglior prodotto possibile, piadine romagnole buone e che sappiano raccontare una grande storia a ogni morso.
riccionepiadina it grano-piadina-romagnola 006
Dalla spiga di grano scegliamo solo una piccola percentuale: il 10% circa diventa, infatti, farina scelta per le nostre piadine.
Scegliamo questa piccola parte che è il cuore del grano, è la più pregiata e consente di ottenere piadine romagnole così buone e saporite.
Avete mai messo le mani in mezzo al grano? Avete mai sentito veramente la consistenza di ogni singolo chicco?
Sono emozioni che fortunatamente abbiamo provato quando eravamo piccoli e che ancora adesso ci portano a migliorare costantemente il nostro lavoro.


riccionepiadina it grano-piadina-romagnola 007
Noi a Riccione Piadina abbiamo una devozione per il Grano! Lo trattiamo proprio come facevano i nostri nonni, solo che la lavorazione col tempo si è evoluta, ma sempre con l’amore ed il legame con la nostra tradizione. Noi delle spighe scegliamo solo il cuore! 

Saremo lieti di risponderti

Richiedi informazioni

Campi obbligatori *

Resta aggiornato

Iscriviti alla newsletter

L'Azienda Riccione Piadina
Siamo specializzati, da oltre 25 anni nella produzione di piadine a marchio proprio (fresche e ambient). La nostra “busta arancione” è ormai diventata per i consumatori, un sinonimo di grande qualità!
La nostra è una storia di passione e di amore per un prodotto che, da sempre, ricorda il territorio, le tradizioni e la simpatia della Romagna. 
Seguici su:
Informazioni
  • Chi siamo
  • Chi ci ha scelto
  • Referenze
  • Dove siamo
  • Lavora con noi
Contattaci
Via delle Robinie, 99 - San Giovanni in Marignano (Rn)
Uffici: 0541/827168
Assistenza Clienti: 0541/957299
info@riccionepiadina.com
Privacy Policy (Preferenze Cookie) - P.Iva 03810610406
Credits TITANKA! Spa © 2021